
Visite guidate al Museo
- Data evento: 16 e 30 marzo 2025
Palazzo Miniscalchi: da casa a museo
Aggirarsi per le sale di un antico palazzo circondati da opere d'arte, ascoltare aneddoti su come si è formata una collezione eclettica, osservare da vicino oggetti rari e misteriosi, stupirsi per non averli mai visti prima…in sintesi, questa visita guidata è un affascinante viaggio nel tempo attraverso cinque secoli, alla scoperta di una casa museo unica e preziosa.
Domenica 16 marzo alle ore 11 è in programma una visita guidata adatta a tutti che permetterà di scoprire i tesori architettonici e le opere d’arte racchiusi in uno degli edifici storici più belli di Verona.
Palazzo Miniscalchi, uno splendido edificio antico, si trova nel cuore della città di Verona e fu abitato per cinque secoli dai discendenti delle nobili famiglie dei Miniscalchi e degli Erizzo. La casa nel corso del tempo è diventata un museo di proprietà privata ma visibile a tutti.
È un museo eclettico, dove si possono ammirare dipinti, raccolte archeologiche, arredi del Settecento veneziano, avori, porcellane, armi e armature del Quattro/Cinquecento e alcuni significativi oggetti che facevano parte della “Wunderkammer” di Ludovico Moscardo (sec. XVII) tra cui il famoso astrolabio conosciuto come “l’astrolabio di Verona”.
Accompagnati dalla guida, si potranno conoscere meglio le storie dei suoi proprietari e delle opere che ancora oggi lo rendono un vero gioiello architettonico e artistico.
Costo attività (biglietto d'ingresso al Museo e visita guidata):
intero 10 euro, ridotto 8 euro (VeronaCard, CTG, ESU Verona, COIN Card)
Gratuito fino a 11 anni.
Prenotazione richiesta: tel. 045.8032484 |