
Mostra "Capolavori su carta"
La mostra Capolavori su carta. Disegni della Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo tra Rinascimento e Barocco, curata da Thomas Dalla Costa e Giovanna Residori, con Maria Aresin e Gabriele Matino, è dedicata alla collezione dei disegni antichi eseguiti tra il 1480 e il 1730 circa da grandi artisti italiani tra i quali Giovanni Maria Falconetto, Battista del Moro, Paolo Farinati, Alessandro Maganza, Palma il Giovane, Jacopo Bassano e Alessandro Turchi detto l’Orbetto.
Nell’esposizione, aperta al pubblico dal 5 aprile al 30 giugno 2025, oltre a dipinti, sculture e documenti, per un totale di 38 opere, si presenta per la prima volta una selezione di 30 dei 168 disegni della Collezione Miniscalchi-Erizzo, raccolti tra il 1630 e il 1680 circa dal celebre erudito veronese Ludovico Moscardo e proseguita dai suoi eredi; la raccolta fu tra le prime nel suo genere del Nord Italia, nonché una delle più consistenti.
La mostra rappresenta il coronamento di un più articolato progetto che ha beneficiato di un prestigioso finanziamento internazionale concesso dalla Getty Foundation di Los Angeles (California), che la Fondazione e i curatori si sono aggiudicati concorrendo per il bando “The Paper Project: Prints and Drawings Curatorship in the 21st Century”. A partire dal 2021 il progetto portato avanti dalla Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo ha dunque previsto una nuova campagna di catalogazione e di restauro di molti dei disegni, oltre alla realizzazione di un database online (https://disegni.museominiscalchi.it/it) e di un catalogo ragionato (pubblicato da SilvanaEditoriale, Milano) acquistabile a partire dal 5 aprile.
Sebbene diversi disegni siano rimasti in museo, parte della collezione fu dispersa a partire dal primo decennio del XX secolo quando alcuni fogli furono venduti al mercante e collezionista fiorentino Luigi Grassi, passando in seguito presso alcuni grandi collezionisti del Novecento, come Frits Lugt e Janos Scholz, per approdare infine in vari importanti musei e istituzioni tra Europa e Stati Uniti.
Questo progetto è stato possibile grazie al sostegno della Getty Foundation
attraverso l'iniziativa “The Paper Project”
This project is made possible with support from the Getty Foundation
through “The Paper Project initiative”
Con il patrocinio di
Sponsor tecnici
Progetto di allestimento
Alba Di Lieto
Prestiti
Museo di Castelvecchio, Verona
Fondazione Giorgio Cini, Venezia
_________________________________
Capolavori su carta. Disegni del Museo Miniscalchi-Erizzo tra Rinascimento e Barocco
Dal 5 aprile al 30 giugno 2025
Venerdì, sabato, domenica e lunedì, ore 10:00-18:00
Museo Miniscalchi-Erizzo
Verona, Via San Mamaso 2A
Costo biglietto di ingresso (museo+mostra):
intero 8 euro, ridotto 5 euro
gratuito fino a 11 anni