Atrio

La visita al Museo prende avvio nell’atrio, ove sono conservate le evidenze archeologiche e architettoniche relative alle diverse successioni cronologiche del palazzo, riportate in luce durante i lavori di restauro.

Il primo vano corrispondeva, nell’edificio quattrocentesco, ad un cortile attorno a quale si sviluppavano gli ambienti domestici. Attraverso un ampio arco di mattoni a vista impostato su pilastri di marmo con basamenti e capitelli – ancora oggi visibile – si accedeva a un secondo piccolo cortile.

Una doppia coppia di colonne in marmo rosso di Verona, con capitelli a fogliame d'acanto, delimita il terzo vano dell'atrio, dal quale si accede allo scalone che immette nel Museo.

Particolarmente degno di note è il soffitto ligneo del XV secolo presente nell’ultimo vano


Per informazioni / For information

Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo
Via San Mammaso 2/a - 37121 Verona
Tel  +39 045.8032484
C.F. 80027160235
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.